Anna “Annina” Lorenzi – About me (It/En)

Chi sono…

Cogne, Val d’Aosta, Italy (Agosto 2015).
Io, le mie “belve” e una bellissima giornata

Nasco a Milano, in un piovoso lunedì mattino del 26 ottobre 1981.
Cresco in questa città, coccolata dalla mia “folle” e splendida famiglia “originale” e dalle – non meno folli né splendide – “famiglie adottive” dei miei Amici più cari

Famiglie che hanno saputo trasmettermi principi fondamentali come l’educazione, il rispetto, l’umiltà, il valore di una promessa fatta; il senso mai scontato di parole come “Amicizia”, “lealtà”, “Amore”, “umanità”, “feeling”…
E il significato della stessa parola “famiglia”.

Sempre a Milano, frequento (o forse dovrei scrivere “frequento”) prima due anni di liceo classico, seguiti da quattro di liceo artistico. Per altro, diciamocelo, davvero con scarsi risultati… Non ho mai potuto fare a meno di seguire le mie passioni e… beh, in quegli anni, sicuramente non stavano tra i banchi di scuola.

Passioni come la scrittura, la musica, i motori… dapprima su due ruote, con i possenti bicilindrici americani delle Harley-Davidson, per poi lasciarmi col tempo affascinare dai rombanti V8 e, in generale, da tutti i veicoli, soprattutto quelli vintage. Passioni a cui, col tempo, se ne sono aggiunte altre, come il viaggiare (preferibilmente negli USA), “picchiare” le bacchette sulla mia Gretsch, sporcarmi le mani di grasso e vernice restaurando auto d’epoca, l’amore per i miei cani (membri a tutti gli effetti della famiglia), la cura delle mie piante, del mio giardino e della mai collezione di bonsai, la fotografia… Passioni che cerco di coltivare come e quando posso, ma che mai saprò davvero abbandonare.

Dal punto di vista lavorativo ho fatto un po’ “di tutto”.
Dalla pony express alla lavapiatti, dal lavorare in un pub a scrivere per riviste e blog, dal vendere merchandising ai concerti al tentare di guadagnarmi da vivere proponendo la pubblicazione di miei racconti o romanzi (di cui potete leggere qualcosa qui Pubblicazioni e/o selezioni
), fino ad arrivare, quasi “casualmente” (perché io al caso non ci credo mica tanto), a fondare “dal nulla” una società in Texas – che opera su più continenti nel settore dei veicoli d’epoca.

Ed ora eccomi qui. Dopo tanto tempo lontana dallo scrivere qualcosa “al mondo”, forse un po’ arrugginita e con in mano un reflex nuova, mi sono detta: “e perché no?”.

Ed ecco il mio blog. Senza pretesa alcuna. Sperando soltanto, tra parole ed immagini di riuscire a far “viaggiare” qualcuno, o, almeno, qualche persona soltanto.

Citando un Amico: “Forse è che si fa quello che si può, forse è che si fa quello che capita, con più o meno dignità…”.

(E poi, che pretese potrebbe mai avere una che prima di nascere era sull’astronave che aspettava di scendere? 😉 )

Buona immaginazione a tutti!

Anna “Annina” Lorenzi

Short Bio (English)

Anna “Annina” Lorenzi

Born in Milan on a rainy Monday morning, the 26th of October, 1981. Went to – or, better yet, “went to” – two years of classical studies high school, followed by four years of artistic studies high school; without, in any event, being able to resist dedicating herself to her passions. Passions such as writing, music, photography, her beloved dogs, engines, travelling and nature.

Talking about work, she really does “a little bit of everything,” so much so that, together with some friends, she founded a company in Texas that deals with classic cars.

Participating in writing contests and working with some Italian magazines, she has published various short stories and articles.

Currently, she shares her creative writing accompanied by photographs and images on her personal site, “Diciannove – Prima di nascere ero sull’astronave che aspettavo di scendere” (annina19.com – “Nineteen – Before I was born I was on a space ship waiting to come down”), now partially available in English, translated by Starleen K. Meyer.

In May of 2020, as a longtime ‘scribbler’ whether for work or as a passion, Anna finally appeared on Amazon with her first self-publication (“Incontrando Laura – Un romanzo” / “Meeting Laura – A novel…”) and her desire to share her most recent novel both with her faithful international followers and her new readers from… every part of the globe!


Translator: Starleen K. Meyer

Read the article A nice author presentation on... , click here!