
Chi sono…
Mi chiamo Anna Lorenzi. “Annina” è un affettuoso diminutivo che mi porto dietro sin dall’infanzia (e non perché sia poi così bassa, eh? Ma perché tendenzialmente ero sempre la più giovane!). Sono nata a Milano, in un piovoso lunedì mattino del 26 ottobre 1981. Il mio numero fortunato è il 19 (da qui la mia firma A19) e, come mi raccontava la mamma quando da bimba le chiedevo “ma io dov’ero, mentre tu e papà…?”, prima di nascere ero sull’astronave che aspettavo di scendere. 😉
Nella mia piccola esistenza ho fatto davvero un po’ di tutto, sia dal punto lavorativo che non, cercando di coltivare con entusiasmo tutte le mie passioni. Passioni come i motori a due e quattro ruote, la musica, la fotografia, i viaggi (gli States!), i miei adorati cani, la natura, i miei bonsai… e, ovviamente, la scrittura.
Riempio fogli di nero inchiostro da tutta la vita, credo di aver iniziato tipo a 6 anni (sì, quando ancora non sapevo farlo!) e, seppur con alti e bassi, non ho mai smesso. Ho sempre amato descrivere ciò che vedevo fuori e dentro di me, armata di carta, penna, empatia e immaginazione.
Non sono poi una “fresca penna” esordiente. In passato, partecipando a concorsi letterari e lavorando per alcune riviste e blog italiani, ho pubblicato racconti, fiabe, testi, articoli, interviste… e, da febbraio 2019, gestisco questo blog personale dedicato alla mia scrittura creativa in cui raccolgo nuove e vecchie “pagine”, accompagnate da immagini e fotografie.
Attualmente, oltre che prendermi cura della società che fondai in Texas non pochi anni fa, sono concentrata sulla promozione dei miei libri, sito, pagina Facebook e altri canali social collegati, principalmente in Italia, Stati Uniti, Canada e Inghilterra.
Scrivere per me non è solo una passione: è il mio modo primo di comunicare; è qualcosa che fa parte del mio essere, qualcosa di cui non potrei mai fare a meno; un’esigenza, delle volte.
Credo che tra le caratteristiche fondamentali di un autore (e non solo!) dovrebbero sempre esserci l’onestà, l’originalità, l’umiltà… e la spontaneità di chi vive ogni giorno con una mente che vuole pensare, un cuore che vuole battere, con coraggio e follia.
Quindi sì, mi chiamo Anna “Annina” Lorenzi e sono una “Writer, Author & more”. 🙂
Opere Letterarie & Pubblicazioni
Il 19 maggio 2020 esce Incontrando Laura. Un romanzo liberamente e in parte ispirato alla vita di… accompagnato dalla sua edizione inglese Meeting Laura. A novel loosely and partially inspired by the life of… professionalmente tradotto da Starleen K. Meyer. La data di uscita dei due rispettivi audiolibri non è ancora stata decisa.
Nell’agosto del 2020, Anna inizia a lavorare alla stesura del sequel di Incontrando Laura e a un progetto laterale, completamente differente a cui decide di dare la priorità. – La data di uscita del sequel è attualmente ancora da definirsi.
L’8 febbraio 2021 esce The Microscope. Una raccolta di scatti immortalati con la penna (#TheMicroscope – Qualcuno Le Chiama Poesie) accompagnato dalla sua edizione inglese, The Microscope. A collection of snapshots immortalized with a pen. – Genere: poesia contemporanea. Dalla collana: Qualcuno Le Chiama Poesie.
L’8 maggio 2021, escono a sorpresa The Roller Coaster – Up&Down! – Un’estensione di The Microscope (qualcuno le chiama poesie) e la sua edizione inglese, The Roller Coaster – Up&Down! – An extension of The Microscope (some call it poetry). Seconda raccolta poetica dell’autrice che va ad arricchire e completare la precedente a cui è strettamente connessa. – Genere: poesia contemporanea. Dalla collana: Qualcuno Le Chiama Poesie. – #TheRollerCoaster
Durante la successiva estate, ad Anna viene voglia di cimentarsi in qualcosa di nuovo e separato rispetto agli altri suoi progetti: nasce una bellissima collaborazione con Gabriele Corvi che la porta a pubblicare il suo primo libro illustrato, scritto in chiave ironica e pensato per tutti, grandi e piccini, “da zero a 100” anni.
L’11 novembre 2021 esce così La storia di Ignazio, il cane che arriva dallo spazio, con illustrazioni, vignette e prefazione di Lele Corvi, sempre accompagnato dalla sua edizione inglese dal titolo: The Story of Ace, the Dog that Comes from Space. Un libro per tutti. Genere: narrativa per ragazzi, libri illustrati. – #ConosciIgnazio #KnowAce
Il 26 marzo 2022 viene pubblicata anche l’edizione bilingue di Ignazio/Ace: La Storia di Ignazio, il Cane che Arriva dallo Spazio: Edizione Italiano-Inglese con Testo a Fronte! con la sua versione per il mercato estero, The Story of Ace, the Dog that Comes from Space: English-Italian Text Edition!. Un libro per tutti i bambini da 3 a 99 anni! Genere: narrativa per ragazzi, libri illustrati / istruzione bilingue / lingue straniere.
Il 26 maggio 2022, esce ufficialmente, a sorpresa, la terza raccolta poetica dell’autrice: – OFF – (Danzando ai Margini del Lato Oscuro) e la sua edizione inglese, – OFF – (Dancing Along the Margins of the Dark Side) – Genere: poesia contemporanea. Dalla collana: Qualcuno Le Chiama Poesie. – #OFF
A maggio del 2023, nascono le serie di libri Amazon Il Cane Ignazio e The Dog Ace. E, nella seconda metà del mese, l’appuntamento settimanale del nostro amico spaziale diventa una raccolta di volumetti a colori. Vengono così pubblicati i primi due titoli: I Biscottini di Ignazio (Vol.1) e la sua edizione inglese Ace’s Dog Biscuits (Vol.1), sempre in stretta collaborazione con Lele Corvi e con Starleen K. Meyer per le traduzioni dall’italiano. – Genere: Narrativa, umoristici / Narrativa per ragazzi, libri illustrati.
Le opere citate sono tutte auto-pubblicazioni indipendenti, disponibili in versione tascabile ed eBook, in edizione italiana e inglese (sempre professionalmente tradotte da Starleen K. Meyer), in tutti gli Amazon store (e non solo! Tutti i link nella pagina “Libri Disponibili”).
Oltre ai vari post presenti su annina19.com, in questa sezione del blog potete trovare alcuni degli scritti meno recenti dell’autrice, pubblicati in libri e riviste e/o selezionati per concorsi letterari.
Anna “Annina” Lorenzi – Libri Disponibili
Anna “Annina” Lorenzi – Area Stampa

annina19.com, tutti i suoi contenuti e tutti i libri menzionati – eccetto dove diversamente indicato – sono Progetti “Original A19”.
Copyright © Anna Lorenzi. Tutti i diritti riservati.