La storia di Ignazio, il cane che arriva dallo spazio –

“Io ci provo a comportarmi come gli altri cani… Ma se arrivo dallo spazio e non sono proprio come loro, non si può mica farmene una colpa, no?”
– Ignazio 🐾
Dall’introduzione dell’autrice:
C’è chi sostiene che tutto sia già stato scritto. Perciò, quello che in un libro fa la vera differenza non è “il cosa” ma “il come”. Come si narra, non cosa si narra, in pochissime parole.
Io non lo so se questo sia vero. Penso che anche quel cosa abbia la sua importanza. Però magari mi sbaglio. Sono ignorante in così tanti aspetti! (Anche se, a dirla tutta… per me, questa storia di un cane che arriva dallo spazio, di nome Ignazio, non l’aveva ancora raccontata nessuno, comunque…) Sicché, un giorno mi sono messa a riflettere su questo come e mi sono detta: “Dopo un romanzo e due raccolte di poesie, perché non provi a pubblicare un libro che sia in grado non solo di far pensare ed emozionare, ma anche di far ridere o, quanto meno, sorridere chi lo legge? Qualcuno mi dice che io sia capace di giocare con l’ironia…”
Due minuti dopo, stavo già pensando al nostro prode amico a quattro zampe. Soltanto che… io me lo sono immaginata anche disegnato! E non disegnato e basta, ma… disegnato come una striscia! E non come una striscia qualunque, eh?! (E no! Qui o si fanno le cose in grande o niente, sia mai!) Ma, addirittura, come una striscia di Lele Corvi!
“Oh cavolo! – pensai – E adesso?” E una vocina nella testa mi rispose: “Adesso gli scrivi, gli proponi la tua idea e se gli piace… è fatta. Semplice, no?” (A volte le vocine nella mia testa sono mooolto più intelligenti di me. Sì, sì, lo ammetto. E, giurin giuretta, è andata proprio così!) Inutile poi aggiungere che, con mio grande piacere, a Lele l’idea andò a genio. (…)
Anna “Annina” Lorenzi
Dalla prefazione di Lele Corvi:
Come ho conosciuto Ignazio? Me lo ha presentato Anna.
Anna è un vulcano di idee e progetti. Che si tratti di un racconto, di una poesia, di una mail o di un messaggio su qualche social, lei riesce, con poche parole ricche di entusiasmo, a creare un mondo popolato sia dalla sua fantasia e dai suoi pensieri, sia dallo stesso lettore che viene trascinato al suo interno. E così è successo a me con Ignazio.
In realtà, Anna non me lo ha solo presentato: mi ha direttamente suonato il campanello di casa e, appena ho aperto, lo ha spinto a entrare, dandomi la possibilità di custodirlo e osservarlo per qualche tempo, fino a convincermi che Ignazio è anche un po’ mio.
È stato facile. Ignazio, come la sua creatrice, è sempre in movimento, alla ricerca di avventure girovagando tra le vie della città in cui è capitato ed esplorando campi di emozioni. Ignazio è sempre pronto ad osservare il comportamento di noi umani, ma anche a riflettere sulle sue azioni in questo mondo, cercando di adattarsi, ma senza mai perdere la propria forte personalità.
Ignazio piace perché, pur arrivando da un altro pianeta e pur essendo un cane, è uno di noi. Ignazio è OGNUNO di noi. Con le sue fragilità, i suoi punti di forza, le sue incertezze e i suoi punti fermi, con le sue soddisfazioni e le sue delusioni, riesce a farci immedesimare nei suoi pensieri.
E così, mi sono ritrovato a disegnare Ignazio. Ma al di là dell’aspetto canino, ho disegnato anche me stesso e di questo ringrazio Anna. (…)
Lele Corvi
La storia di Ignazio, il cane che arriva dallo spazio
di Anna “Annina” Lorenzi
– con illustrazioni, vignette e prefazione di Lele Corvi –
Disponibile dall’11/11/2021 in formato cartaceo ed eBook, edizione italiana e inglese,
in tutti gli store Amazon.
Enjoy!

#Ignazio – #ConosciIgnazio anche su Facebook e Instagram!
Official Page: Ignazio/Ace – FB Page (@TheStoryOfAceTheDog)
FB Profilo: Ignazio Ace (Ace The Dog)
IG: @ignazio_ace

Gabriele “Lele” Corvi: Bio & Info (It/En)
Website: lelecorvi.com – Facebook: Lele Corvi page
Instagram: @lele.corvi – Twitter: @LeleCorvi

Starleen K. Meyer, Anna “Annina” Lorenzi, &… Ignazio/Ace! (It/En) – Clicca qui!
Un estratto, riguardante Ignazio, dall’intervista alla mia traduttrice
“La Storia di Ignazio, il cane che arriva dallo spazio” e la sua versione inglese, “The Story of Ace, the Dog that Comes from Space” (tradotta dall’italiano da Starleen K. Meyer), sono un Progetto “Original A19” in collaborazione con Lele Corvi. Copyright ©2021 Anna Lorenzi. Tutti i diritti riservati. Testi: Anna “Annina” Lorenzi. Copyright ©2021 Anna Lorenzi. Tutti i diritti riservati. Illustrazioni e vignette di Lele Corvi. Copyright ©2021 Gabriele Corvi. Tutti i diritti riservati.