
Vorrei condividere con voi una recensione che ho ricevuto oggi su Amazon per The Microscope. Una raccolta di scatti immortalati con la penna e che ho molto apprezzato. L’ho apprezzata non tanto per le 5 stellette, seppur facciano sempre piacere, assolutamente non perché piuttosto “corposa” o perché tutte le altre pubblicate lì o su altri siti web e tutte le reazioni positive raccolte in questi mesi per TM e per The Roller Coaster siano da meno, anzi (e ci mancherebbe! – sì, “i piccoletti” stanno dando soddisfazioni e ringrazio tutti di cuore per questo), ma… beh, perché è stata scritta da un poeta, forse un po’ “mio simile”, che ha saputo cogliere alcuni particolari aspetti di questo mio libro a cui tengo sempre davvero tanto.
A voi, quindi, le parole di Andrea Garretto, in arte Aedeone:
La spiegazione del “come esprimere appieno quel groviglio e così tanto Amore”…
Colpisce. Questi scatti colpiscono forte e lo fanno in modo ancora più forte nelle anime che sanno di essere uniche.Lo si evince fin dalla “non prefazione” nella quale una nuvola di parole è già documento programmatico dei contenuti della raccolta, una nuvola di parole che a me ha richiamato la capacità di espressione dei Futuristi (ben prima, moltissimo prima che il web facesse nascere le Nuvole).
Collocare questa “raccolta di scatti (che qualcuno chiama poesie)” in uno stile letterario è riduttivo e non intendo farlo perché, come l’autrice declama fina dalla dedica, questo libro è un inno all’originalità ed all’unicità.
Ogni componimento è senza titolo, ma nominato come “Scatto” e numerato sequenzialmente salvo gli ultimi due che sono ‘etichettati’ come “Finale” ed “Extra”. Questa scelta è, a mio parere, stata fatta per dare più forza alle parole, alle metafore e ai paesaggi immortalati in ogni scatto (il ‘congelamento’ di un istante, forma d’Arte inclusiva a espressione del permeato nell’anima dell’autrice).
Trovo comunque limitante catalogare ogni componimento in una sola sola ‘fotografia’ perché esso racconta attimi di vita vissuti e il vero Scatto è l’apice della sensazione che ci lascia dentro. Ad esempio, quella sensazione di pace dopo lo sconquassare degli animi descritto nello “Scatto Zero”.
E allora il ‘gioco’ che il lettore deve fare è entrare dentro ad ogni racconto e cercare il suo Istante, fermare l’emozione che trova lungo il percorso di parole che traccia Annina. Insomma, è necessario lasciarsi andare e lasciare che a guidare la ricerca di ciò che abbiamo dentro sia l’autrice attraverso il suo intreccio di parole e sensazioni.
Se dovessi dare dei ‘numeri’ ai componimenti che ho fatto miei più di altri, questi sarebbero (in mero ordine cronologico) i seguenti: cinque, sette, undici, diciotto e ultimo, ma non ultimo l’Extra.
Dentro essi ho trovato forti le mie emozioni, come ad esempio la crisi dell’Io o una storia di bugie e promesse non mantenute, ma più di tutto vi ho trovato (nell’ultimo componimento) un documento programmatico dell’intera raccolta perché descrive il nucleo della poesia stessa, l’importanza dell’ispirazione.
Vi invito caldamente a ‘giocare’ con l’autrice e a guardarvi dentro attraverso le sue emozioni perché potreste scoprire e stupirvi di qualcosa che non avete mai visto di voi.
Aedeone potete scoprirlo visitando la sua pagina Facebook o, ancor meglio, andando su Amazon dove troverete due sue raccolte poetiche intitolate: Res Nullius, Anima Mia: poesie sperse (2019) e Bozze di me: poesie sperse (2020) di cui vi consiglio la lettura. Per presentarvi questo autore uso le sue stesse parole, scritte nell’introduzione della seconda opera citata: “Aedeone, pseudonimo di un uomo singolare nato per gioco in un gioco sul web. Questa singolarità si è poi tramutata in pluralità di idee, una sorta di camera di decompressione per emozioni compresse, soffocata dall’andare veloce dei tempi moderni, delle scadenze obbligate da cui ci facciamo sovrastare per sottostare alle imposizioni della società. Aedeone è un campione di destrutturazione e scrive da sempre, da sempre ovunque e in modo assolutamente casuale e inaspettato.” Incuriositi, eh? Io sì! E lo leggerò molto presto…
#TheMicroscope (Qualcuno Le Chiama Poesie)
ARE YOU READY? OUT NOW!
Acquista ora! Disponibile in tutti gli store Amazon, in formato tascabile ed eBook.
–> Link, anticipazioni, ordini, cover, più info… CLICCA QUI! <–
E della stessa collana, non perdetevi…
#TheRollerCoaster – Up’n’Down! – Un’estensione di The Microscope (qualcuno le chiama poesie)!
–> Link, anticipazioni, ordini, cover, più info… QUI! <–
Booktrailer [IT]: Cliccate Play, Audio ON!
“The Microscope. Una raccolta di scatti immortalati con la penna”
Un Progetto “Original A19” – Anna “Annina” Lorenzi.
Copyright ©2020 Anna Lorenzi. Tutti i diritti riservati.
Reader “Zero”: Lucia Codato, Writer Coach – www.luciacodato.com
Reader “Zero” per “Scatto Zero”: Max Pezzali
Booktrailer, cover and book design: A19
Copyright ©2020 Anna Lorenzi.
Booktrailer’s music by: Gabriele Nisi